food

Birra Buffa, sarda di carattere

15:19,17 Comments

Buonasera cari amici, quella che vi presento oggi è una collaborazione che mi sta particolarmente a cuore, visto che è stata stipulata con un'azienda della mia terra, la Sardegna.

La birra Buffa nasce da quattro semplici ingredienti, luppolo, lievito, malto e acqua, ma che uniti tra loro generano un risultato formidabile. Questa bevanda è creata per ricordare il sapore della birra antica, la birra artigianale, visto che nel corso dei secoli il processo produttivo si è mantenuto pressoché invariato. Sul loro sito troverete tante simpatiche notizie sull'origine della birra stessa...
Ma ciò su cui voglio premere è la loro effettiva produzione: tre tipologie di birra, ognuna adatta anche a chi è particolarmente esigente.

Eccovi innanzi tutto i prodotti che mi sono stati gentilmente offerti

















Come potrete vedere ogni birra è contraddistinta da un disegno che richiama la terra in cui viene prodotta...il Nuraghe, le maschere e la pecora con "sa berritta" o la "ciccia". Ho trovato fantastica questa particolarità, a mio parere molto rara, visto che siamo abituati ad acquistare bottiglie di birra che si limitano a presentare un triste, a mio parere, logo della ditta produttrice.
























Passiamo alla descrizione di ogni tipologia di birra:

BIRRA BIONDA ARTIGIANALE- Di tipo Blond Ale Inglese, ha un corpo leggero e luppolato; grazie alla fermentazione in bottiglia il suo sapore tende sempre a cambiare, e la sua gradazione alcolica è 5,00% VOL. Ottima come aperitivo, la si può accompagnare anche a risotti o pizza, torte salate, focacce e crostini. Si serve fresca in ampi calici Weisse. Domina al gusto l'uva bianca e il luppolo.


BIRRA BIANCA ARTIGIANALE- stile Blanche, di color oro pallido, ha un sapore vanigliato accompagnato dal profumo di bergamotto. Viene rifermentata in bottiglia per un mese e la sua gradazione alcolica è 5,00% VOL. La sua nota acidula la rende perfetta per accompagnare piatti a base di pesce perchè ne esalta il sapore iodato. Va conservata al fresco e offerta in ampi calici Weisse.

BIRRA AMBRATA ARTIGIANALE- è una rossa artigianale Strong Ale, è caratterizzata da un profumo fruttato di bacche rosse e e note di luppolo fresco. Questa birra viene fatta fermentare per un mese in bottiglia e ha una gradazione alcolica di 6,00% VOL. Accompagna bene i piatti a base di carne, lasagne, verdure ripiene e malloreddus sardi. Va gustata ben fredda in ampi calici Weisse. Il gusto rimanda anche a note aspre tipiche dell'arancia ed un finale di luppolo che pulisce il palato.


Se necessitate di più informazioni, sul sito dell'azienda troverete tutte le accurate schede tecniche delle varie tipologie di birra prodotta. 


Se la mia recensione vi ha incuriositi eccovi il link che rimanda in modo diretto al sito dell'azienda
e potete visitare anche la pagina Facebook 

Spero che la mia recensione vi abbia colpiti e, per consolarci dalla sconfitta dell'Italia ai Mondiali direi che possiamo assaggiare queste gustosissime e particolari birre! 
Ringrazio ancora l'azienda, a presto, Golosilandia.





You Might Also Like

Scegli la tua lingua