food
Bergader, il mondo del formaggio
Salve amici,
la collaborazione che vi presento oggi è molto golosa perchè si tratta di formaggi davvero unici e gustosi.
La Bergader, da oltre cent'anni, si occupa della produzione di formaggi grazie al sostegno di preziosi maestri caseari, perfezionando sempre più le tecniche di lavorazione degli stessi.
La loro produzione si concentra soprattutto sullo stile bavarese, particolarmente apprezzato in tutto il mondo. Ogni formaggio ha un proprio tempo di stagionatura e potrà risultare perfetto solo qualora si vengano rispettate tutte fasi che lo renderanno tale.
Con una forte presenza presso il banco taglio, i formaggi Bergader sono tra i più apprezzati, come azienda leader in questo senso.
Il successo sta proprio nell'ottima qualità dei prodotti, ottenuta attraverso l'utilizzo di caglio naturale, ma ciò è dovuto anche al fatto che tale azienda è a conduzione familiare.
Ed eccovi i prodotti che ho avuto modo di provare, accompagnati da una splendida borsa frigo.
Passiamo alla loro descrizione...
Il Bergader Cremosissimo è un formaggio a pasta molle con crosta di muffa nobile bianca; è un formaggio dal gusto unico, e la sua cremosità è ottenuta grazie al latte utilizzato, oltre che al tempo necessario per la maturazione del prodotto stesso. Il sapore e l'odore rimandano a quello dei pascoli di montagna; è completamente naturale, non contiene addittivi, è privo di glutine e lattosio. Il formato è di 350g e per assaporarlo meglio è consigliato di toglierlo dal frigo trenta minuti circa prima del consumo. Il vino che potrete abbinare (mangiandolo da solo o per accompagnare altre ricette) è il "Custoza" della Cantina "Vigne di San Pietro".
Le varianti sono: a basso contenuto di grassi, al peperoncino e il formato dell'Originale da 1,2 Kg.
Della linea Erborinati delle Alpi Bavaresi ho ricevuto il Bergader dolce... Anch'esso appare cremoso e porta in tavola il profumo del latte di Baviera, arricchito dalle muffe nobili blu, senza glutine e senza lattosio. E' ottimo per la preparazione di insalate ed anche per la creazione di primi ricchi e squisiti secondi. Lo potete trovare anche nel banco frigo self service in una vaschetta da 165 gr. Il vino consigliato è il Valpolicella ripasso, della Cantina "Le Ragose".
Il Bergader Edelpilz Classic Blue piccante è un formaggio erborinato dal gusto deciso e piccante, dalla consistenza semi molle. Può essere utilizzato nella preparazione di diversi piatti, anche se io preferirò di certo utilizzarlo come contorno. Lo trovate in vaschetta da 100 g anche al banco frigo self service; è senza conservanti e senza glutine ed il vino consigliato è il Recioto bianco di Soave, della Cantina "Pieropan".
Sul sito Bergader troverete tante promozioni di cui potrete usufruire nel vostro supermercato di fiducia, oltre che tante ricette da cui potrete prendere spunto per utilizzare questi buonissimi formaggi.
La Bergader dà addirittura la possibilità, a chi volesse approfittarne, di visitare il loro negozio del formaggio...un'esperienza davvero unica!!!
Ecco il sito in cui potrete trovare maggiori informazioni sui loro prodotti e sulla loro storia:
la collaborazione che vi presento oggi è molto golosa perchè si tratta di formaggi davvero unici e gustosi.
La Bergader, da oltre cent'anni, si occupa della produzione di formaggi grazie al sostegno di preziosi maestri caseari, perfezionando sempre più le tecniche di lavorazione degli stessi.
La loro produzione si concentra soprattutto sullo stile bavarese, particolarmente apprezzato in tutto il mondo. Ogni formaggio ha un proprio tempo di stagionatura e potrà risultare perfetto solo qualora si vengano rispettate tutte fasi che lo renderanno tale.
Con una forte presenza presso il banco taglio, i formaggi Bergader sono tra i più apprezzati, come azienda leader in questo senso.
Il successo sta proprio nell'ottima qualità dei prodotti, ottenuta attraverso l'utilizzo di caglio naturale, ma ciò è dovuto anche al fatto che tale azienda è a conduzione familiare.
Ed eccovi i prodotti che ho avuto modo di provare, accompagnati da una splendida borsa frigo.
Passiamo alla loro descrizione...
Il Bergader Cremosissimo è un formaggio a pasta molle con crosta di muffa nobile bianca; è un formaggio dal gusto unico, e la sua cremosità è ottenuta grazie al latte utilizzato, oltre che al tempo necessario per la maturazione del prodotto stesso. Il sapore e l'odore rimandano a quello dei pascoli di montagna; è completamente naturale, non contiene addittivi, è privo di glutine e lattosio. Il formato è di 350g e per assaporarlo meglio è consigliato di toglierlo dal frigo trenta minuti circa prima del consumo. Il vino che potrete abbinare (mangiandolo da solo o per accompagnare altre ricette) è il "Custoza" della Cantina "Vigne di San Pietro".
Le varianti sono: a basso contenuto di grassi, al peperoncino e il formato dell'Originale da 1,2 Kg.
Della linea Erborinati delle Alpi Bavaresi ho ricevuto il Bergader dolce... Anch'esso appare cremoso e porta in tavola il profumo del latte di Baviera, arricchito dalle muffe nobili blu, senza glutine e senza lattosio. E' ottimo per la preparazione di insalate ed anche per la creazione di primi ricchi e squisiti secondi. Lo potete trovare anche nel banco frigo self service in una vaschetta da 165 gr. Il vino consigliato è il Valpolicella ripasso, della Cantina "Le Ragose".
Il Bergader Edelpilz Classic Blue piccante è un formaggio erborinato dal gusto deciso e piccante, dalla consistenza semi molle. Può essere utilizzato nella preparazione di diversi piatti, anche se io preferirò di certo utilizzarlo come contorno. Lo trovate in vaschetta da 100 g anche al banco frigo self service; è senza conservanti e senza glutine ed il vino consigliato è il Recioto bianco di Soave, della Cantina "Pieropan".
Sul sito Bergader troverete tante promozioni di cui potrete usufruire nel vostro supermercato di fiducia, oltre che tante ricette da cui potrete prendere spunto per utilizzare questi buonissimi formaggi.
La Bergader dà addirittura la possibilità, a chi volesse approfittarne, di visitare il loro negozio del formaggio...un'esperienza davvero unica!!!
Ecco il sito in cui potrete trovare maggiori informazioni sui loro prodotti e sulla loro storia:
Ringrazio ancora per i prodotti di cui sono stata omaggiata e vi auguro un buon inizio settimana!
G.