food

Aceto balsamico Giuseppe Giusti

16:56,14 Comments

Buonasera cari lettori, quella che vi propongo oggi è un'altra importante e redditizia collaborazione che ho avuto il piacere di stringere con l'azienda



Il gran deposito aceto balsamico Giusti nasce nel 1605 ed è rinomato come la più antica e redditizia acetaia esistente. Questo titolo è accertabile attraverso le 14 medaglie d'oro che la stessa acetaia ha vinto.

Ricordiamo altri riconoscimenti più recenti:
-"Miglior Aceto Balsamico 2008" al concorso indetto dalla prima rivista gastronomica americana Speciality Food;
-Miglior Aceto Balsamico 2009 al concorso organizzato da "Der Feinschmecker" la più importante rivista tedesca di specialità culinarie;
- massimo punteggio per 5 anni consecutivi (2006 -2010) al " Premio di Gusto Superiore" organizzato a Bruxelles dall'Istituto Internazionale del Gusto.
L'azienda Giusti ancora oggi continua, fiera della sua storia, a produrre aceti balsamici di ottima fattura, unici nella loro qualità e ed esporta il suo famoso ed apprezzatissimo Aceto Balsamico in vari paesi del mondo, per arrivare alle tavole degli italiani e anche su scala internazionale.

Se preferite, l'azienda è specializzata anche nella preparazione di pacchi regalo.
Personalmente ho avuto l'opportunità di poter gustare l'aceto Champagnotta, della linea Riccardo Giusti, "3 medaglie d'oro" . Il nome è di colui che ha inventato la ricetta ed è ideale per le grigliate di pesce, desserts, carne e frutta di stagione. Una delizia per il palato dal gusto sopraffino.

 



Per info non esitate a contattare il loro sito: http://www.giusti.it/ita/

Ed ecco la ricetta, veloce e semplice, che ho potuto realizzare con questo fantastico prodotto..
Pesce bianco sfilettato e contorno verde 



Ingredienti:
-pesce fresco, io ho usato le orate
-verde misto, es. iceberg, lattughino, misticanza..  
-un filo d'olio extravergine d'oliva
-sale
-aceto balsamico Giusti

Preparazione:
Pulite accuratamente il pesce e cuocetelo con acqua di cottura, un filo d'olio, qualche fetta di limone e  un pizzico di sale per circa venti/trenta minuti a fuoco medio e mettendo su il coperchio della pesciera (ogni tanto controllatelo e giratelo).
A cottura ultimatela fatelo raffreddare e passate alla sfilettatura..nel frattempo lavate accuratamente le verdure scelte come accompagnamento e servite insieme su un bel piatto da portata.
Infine aggiungete sale, limone e olio a piacimento..ma non dimenticate quel tocco in più che renderà il vostro piatto gustoso e saporito..L'aceto balsamico Giusti..
Bon appetit!




You Might Also Like

Scegli la tua lingua